EVOLUZIONE Piscina Naturale
Parco Sub-Acquatico Animato

Piscina Naturale - Parco Sub-Acquatico Animato

Nell'analisi del progetto (della Piscina Naturale) è emerso la difficoltà di rendere economicamente possibile la proposta, considerando che una piscina naturale avrebbe una fruizione essenzialmente estiva. Con introiti sicuramente insufficienti a coprire i costi di investimeno.

Si è cercato così un utilizzo alternativo alla mera balneazione che possa riequilibrare i valori in gioco. Ci è venuto in mente che l'utilizzo, di parte della struttura di balneazione, ad attività subacquee potrebbe garantire l'utenza per tutto l'anno. Utenza che si esprimerebbe sia in modalità didattica, sportiva che ludica, con buone prospettive di ritorni economici da parte dei soggetti partecipanti.

Il parco è pensato come un insieme di “bacini” artificiali eseguiti mediante la formazione di terrapieni su cui si posa un manto impermeabile. Solo la parte profonda (-15 ml.) viene scavata ed il terreno utilizzato per la formazione dei bacini. I bacini formano un “percorso” che permette la depurazione delle acque mediante passaggi da filtri inerto-vegetali

Si possono inoltre creare strutture mediche che utilizzino proprio il concetto dell’acqua priva di cloro e l’utilizzo di piscine calde riscaldate. 

L’area è divisa in “zone” funzionali che si intersecano fra loro collegate da percorsi “a tema”. Nei terrapieni sono posizionati i servizi logistici (Pronto soccorso, bar, ristorazione, magazzini ecc.) che risultano inseriti nel territorio senza impatti visivi. Strutture galleggianti mobili, collegate da pontili, saranno adibite alle varie attività previste dal Parco.

Giardino D'Acqua (presentazione BWE) 2014

 Parco Sub (Per approfondire...)